Foschi presagi sul regno di Artù

Canovaccio ideato e scritto da Carlo Rebagliati, illustrato da Elisa Cesari
Va in scena un nuovo soggetto per il Teatro delle Trame, ispirato ai Romanzi della Tavola
Rotonda di Jacques Boulenger, medievalista e scrittore francese. Il sogno, particolarmente adatto per essere giocato in due atti, racconta della dama che predisse la caduta del regno di Logres e delle avventure compiute per scongiurare un tale destino.
Ruoli disponibili:
- Ginevra, figlia legittima di re Leodagan di Carmelide, moglie di re Artù.
- Keu, siniscalco di Artù; figlio di Antor, fratello di latte di Artù; compagno della Tavola Rotonda.
- Galvano, figlio maggiore di re Lot d’Orcanie, nipote di Artù e di Morgana; compagno della Tavola Rotonda.
- Lancillotto del Lago, figlio di re Ban di Benoic e della regina Elena, allevato dalla Dama del Lago; compagno della Tavola Rotonda.
- Perceval il Gallese, figlio di re Pellinor di Listenois, nipote di re Pelles detto il Ricco Re Pescatore; novello cavaliere della Tavola Rotonda.
- Saraide, pulzella al servizio della Dama del Lago.
- Guinebaldo, chierico e suonatore d’arpa, fratello di re Ban di Benoic, zio di Lancillotto.
- Elia di Tolosa, saggio chierico di Artù.
- Il misterioso cavaliere, il cui nome non è ancora stato rivelato.